sabato 1 febbraio 2025

LA BOHÈME

La Bohème

Musica di Giacomo Puccini Opera lirica in 4 quadri su libretto di L. Illica e G. Giacosa

7 marzo 2025 ore 21 Teatro Alessandrino -  Alessandria 


Personaggi e Interpreti

Mimì  R. Campanella
Rodolfo A. Bianchi
Marcello M. Giossi
Colline A. Bianchi
Schaunard G.Nani
Benoit L.Gallo
Alcindoro L.Gallo

Coro dell’Opera di Parma
 
Orchestra Sinfonica delle terre Verdiane
Maestro concertatore e direttore M° S. Giaroli

Regia M. Bagliani

Scene e Costumi  ARTE SCENICA REGGIO EMILIA - Fantasia in RE
Maestro alle luci M. Ogliosi  -  Capo squadra tecnica G.Sassi - Coordinamento Musicale A. Braidi






Il Teatro Alessandrino di Alessandria si prepara ad accogliere una delle opere liriche più amate e celebrate di tutti i tempi: "La Bohème" di Giacomo Puccini. 
Questo evento, in programma per il 7 marzo 2025, promette di regalare una serata di emozioni indimenticabili grazie alla presenza di artisti strepitosi e alla straordinaria interpretazione del soprano Scilla Cristiano nel ruolo di Musetta.

"La Bohème," ambientata nella Parigi bohémienne del XIX secolo, racconta la struggente storia d'amore tra Mimì e Rodolfo, intrecciata alle vicende di un gruppo di giovani artisti che lottano per realizzare i loro sogni tra le difficoltà della vita quotidiana. Le melodie di Puccini, ricche di passione e lirismo, trasportano il pubblico in un mondo di intensi sentimenti e bellezza musicale.

A dirigere l'Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane sarà il Maestro Stefano Giaroli, la cui abilità e sensibilità musicale garantiranno un'esecuzione impeccabile e coinvolgente delle celebri arie e duetti dell'opera. 
La presenza di Scilla Cristiano, con la sua voce potente e il suo carisma scenico, aggiungerà un tocco di magia alla rappresentazione, rendendo il personaggio di Musetta ancora più vivace e affascinante.
Questo evento, organizzato con grande cura e passione, offre un'opportunità unica per immergersi nell'universo emozionante e romantico de "La Bohème," celebrando la grande tradizione dell'opera lirica italiana. 
Gli spettatori saranno trasportati in un viaggio musicale che esplora temi universali come l'amore, l'amicizia e la speranza, attraverso la sublime arte di Puccini.
Non perdete l'occasione di assistere a questa straordinaria rappresentazione al Teatro Alessandrino di Alessandria, dove la musica e l'arte si incontrano per creare momenti indimenticabili. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della lirica e della musica classica.