Gianni Schicchi (il Trittico)
Un'opera comica in un atto di Giacomo Puccini, su libretto di Giovacchino Forzano
Basato su un episodio del Canto XXX dell'Inferno di Dante (vv. 22-48). Fa parte del Trittico Pucciniano.
26 Novembre 2024 Teatro Comunale G. Magnani Fidenza (PR)
Gianni Schicchi, S. Bologna
Zita, A.M. Chiuri
Rinuccio, P. Brunetto
Gherardo, E. Iviglia
Nella, E. Alfieri
Betto di Signa, G. Nani
Simone, L. Gallo
Marco, A. Franzò
La Ciesca, A. Pieri
Spinelloccio, G.A. Bocchi
Ser Amantio, G.A. Bocchi
Pinellino, A. Lodetti
Guccio, R. Ferrari
Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane
Maestro Concertatore e Direttore: M° N.J. Suppa
Regia Luca Canonici
Scene e costumi L. Mazzoletti
Scene realizzate da Artescenica Reggio Emilia
Coordinamento Musicale A. Braidi
Tecnico Luci M. Ogliosi
Capo squadra tecnica G. Sassi
Nuova Produzione G.P.M. "T. Marchetti"
Organizzazione: Gruppo Promozione Musicale “Tullio Marchetti”
Organizzazione: Gruppo Promozione Musicale “Tullio Marchetti”

La stagione comprende tre opere liriche all'insegna del ricordo di Puccini.
Il 26 novembre 2024 alle ore 20,30 andrà in scena il TRITTICO di G. Puccini.
(IL TABARRO - SUOR ANGELICA - GIANNI SCHICCHI) .
Nessun commento:
Posta un commento