Questo blog nasce dalla volontà di condividere il percorso artistico del soprano SCILLA CRISTIANO. È uno spazio di approfondimento sulle opere liriche, i concerti e gli eventi futuri e passati che la vedono protagonista. Troverete foto, video, approfondimenti e retroscena per conoscere la sua arte e la sua passione per la musica. Il blog è un punto di riferimento per chi desidera scoprire il talento di una grande artista, SCILLA CRISTIANO 𝘄𝘄𝘄.𝘀𝗰𝗶𝗹𝗹𝗮𝗰𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗼.𝗰𝗼𝗺
Oggi Giovedì 29/01/2015 ore 20:30 in diretta Radiofonica su WebRadio Diabolico (www.diabolico.eu) avremo modo di Riascoltare a distanza di un anno il Soprano SCILLA CRISTIANO, che si confronterà nuovamente con Fabiola Ricci (Vocal coach e musical performer).
L'intervista si basa sul raffronto tra l'Opera Lirica e il Musical, e di Teatro in tutte le sue sfaccettature, un faccia a faccia per far conoscere al pubblico le diverse caratteristiche di due mondi così lontani ma altrettanto vicini.
In Rappresentanza dell'Opera di Firenze, i Cantanti SCILLA CRISTIANO, Gabriele Spina e la pianista, Beatrice Bartoli sorprendono i clienti nei punti vendita Unicoop Firenze di Ponte a Greve e di Sesto Fiorentino.
"I Puritani" la “Traviata” al posto dei ciclamini e il “Barbiere di Siviglia” davanti ai banchi della frutta, i due cantanti e la pianista, tutti in ghingheri, come se fosse la sera della prima...e invece siamo tra i carrelli del supermercato Coop di Ponte a Greve, dove gli artisti del Maggio Musicale Fiorentino hanno messo in scena un flash mob per la gioia (e la sorpresa) dei clienti.
Il giorno dopo nel Centro Commerciale di Sesto Fiorentino all'interno sempre della coop i tre "temerari" affrontano con simpatia i clienti riuscendo ad incantare tutti con le loro esibizioni.
Gilda: SCILLA CRISTIANO Rigoletto: Sergio Bologna Il Duca di Mantova: Diego Cavazzin Sparafucile: Luca Gallo Maddalena: Claudia Marchi Giovanna/La Contessa di Ceprano: Silvia Fontanili Monterone: Franco Montorsi Marullo: Daniele Piscopo Borsa: Giovanni Maria Palmia Il Conte di Ceprano: Emiliano Esposito
Coro dell’Opera di Parma Maestro del Coro Emiliano Esposito
Orchestra Sinfonica di Massa e Carrara Maestro Concertatore e Direttore: M° Stefano Giaroli
Scene e Costumi Artescenica Reggio Emilia Regia Pierluigi Cassano
Si rinnova l'appuntamento con Giuseppe Verdi al Teatro Civico di La Spezia, dove il 30 aprile andrà in scena "Rigoletto" uno dei cavalli di battaglia del soprano Scilla Cristiano, che interpreterà Gilda, la giovane soprano è diretta dal M° Stefano Giaroli; la regia è affidata al giovane ma oramai collaudato regista P. Cassano.
Il Cast è di grande rilevanza artistica, il baritono Sergio Bologna sarà Rigoletto, Diego Cavazzin nel ruolo del Duca di Mantova, Sparafucile sarà interpretato Luca Gallo.
RIGOLETTO andato in scena al Teatro Civico di La Spezia il 30 aprile 2015 La Spezia
Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi libretto diF. M. Piave
La Spezia, 02/05/2015
(informazione.it - comunicati stampa - spettacolo)
L’opera di Verdi è andata in scena a La Spezia al Teatro Civico giovedì 30 aprile 2015 riscontrando un
ottimo successo di pubblico, al punto tale da richiedere il Bis del
duetto "Si Vendetta"....
Scilla Cristiano è Gilda, convince e canta assai bene con agilità da
manuale, è una Gilda dalla voce garbata, delicata, ma anche con accenti
drammatici quando richiesto; duttile nell’integrarsi sia alla voce del
baritono sia a quella del tenore nei duetti. In " Caro nome",
canta con un convincente grado di espressione e sensibilità; gli acuti
risultano giusti nell'intensità e sorretti da una sicura emissione,
gestisce con grande naturalezza, il momento in cui la fanciulla esce di
scena riuscendo a sostenere la nota del finale con grande padronanza e
uso del fiato...emozionante....