Fuoco di Gioia XIII Edizione - Galà Lirico
Festival Verdi 2025 - "Club dei 27" - Teatro Regio di Parma
martedì 14 ottobre 2025 ore 20:30
Con l’amichevole partecipazione di
Soprano Scilla Cristiano
Soprano Clarissa Costanzo
Mezzosoprano Ilariandrea Tomasoni
Tenore Davide Piaggio
Direttore M° Enrico Fagone
Orchestra Filarmonica di Parma
Con la partecipazione straordinaria di Corrado Giuffredi
Corale "Giuseppe Verdi" di Parma
Maestro del coro Claudio Cirelli
Conduce Paolo Zoppi
Organizzato da CLUB DEI 27 "appassionati verdiani"
Conduce Paolo Zoppi
Organizzato da CLUB DEI 27 "appassionati verdiani"
Galà lirico al Teatro Regio di Parma: un appuntamento imperdibile nel cuore del Festival Verdi,
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 20.30, il prestigioso Teatro Regio di Parma ospiterà la XIII edizione del galà lirico benefico organizzato dal Gruppo Appassionati Verdiani “Club dei 27”.
Un evento che, da tredici anni, rappresenta uno dei momenti più attesi del Festival Verdi, celebrando la grande tradizione operistica italiana con la partecipazione amichevole dei più rinomati interpreti del panorama lirico internazionale, accompagnati da coro e orchestra.
Tra le voci protagoniste della serata, spicca quella del soprano Scilla Cristiano, che torna sul palco del Regio per la sua terza presenza al galà, confermando il suo legame profondo con il “Club dei 27” e con l’universo verdiano. La sua interpretazione, sempre intensa e raffinata, promette di regalare al pubblico un’emozione autentica, nel segno della musica e della solidarietà.
Un’occasione unica per vivere la magia del melodramma e sostenere una nobile causa, immersi nell’atmosfera incantata del Festival Verdi.
Programma:
Giuseppe Verdi, Attila, Preludio, Filarmonica di Parma
Ruggero Leoncavallo, Pagliacci, «Din don suona vespero», Corale Giuseppe Verdi
Giacomo Puccini, Tosca, «Mario! Mario! Mario!», Clarissa Costanzo e Davide Piaggio
Georges Bizet, Carmen, «Habanera», Ilariandrea Tomasoni
Giuseppe Verdi, La forza del destino, «La vita è inferno all’infelice», Davide Piaggio
Giuseppe Verdi, Nabucco, «Và pensiero», Corale Giuseppe Verdi
Gaetano Donizetti, Lucia di Lammermoor, «Ardon gli incensi», Scilla Cristiano
Gioacchino Rossini, Il Barbiere di Siviglia, Sinfonia, Filarmonica di Parma
Gioacchino Rossini, Il Barbiere di Siviglia, «Una voce poco fa», Ilariandrea Tomasoni
Vincenzo Bellini, I Puritani, «Qui la voce sua soave», Scilla Cristiano
Giuseppe Verdi, Macbeth, «Nel dì della vittoria», Clarissa Costanzo
Giuseppe Verdi, Macbeth, «Tre volte miagola», Corale Giuseppe Verdi
Giuseppe Verdi, Otello, «Dio, mi potevi scagliar», Davide Piaggio
Michele Mangani, Verdiana, Fantasia, Stefano Franceschini
Festival Verdi 2025, Fuoco di gioia, concerto lirico benefico
Parma, Teatro Regio, 14 ottobre 2025
Festival Verdi 2025, Fuoco di gioia, concerto lirico benefico
Parma, Teatro Regio, 14 ottobre 2025
Il tradizionale concertone organizzato dal Club dei 27 entusiasma il pubblico «Fuoco di gioia», trionfo al Regio: svetta il soprano Scilla Cristiano.
"...Pilastro del concerto il soprano Scilla Cristiano, coinvolta all’ultimo, affidabile e magnifica artista che, con salda tecnica ed eleganza nel porgere ogni frase, ha sfoggiato piani e mi bemolli in «Ardon gli incensi» da Lucia di Lammermoor, ingaggiando una gara tra usignoli con il flautista Andrea Oman"... (Ilaria Notari La Gazzetta di Parma ott 2025)
The traditional grand concert organized by the Club dei 27 thrills the audience — Fuoco di Gioia, a triumph at the Teatro Regio: soprano Scilla Cristiano shines. "...A pillar of the concert, soprano Scilla Cristiano, brought in at the last minute, proved to be a reliable and magnificent artist. With solid technique and elegant phrasing, she delivered delicate pianissimi and high E-flats in Ardon gli incensi from Lucia di Lammermoor, engaging in a nightingale-like duel with flutist Andrea Oman..." (Ilaria Notari La Gazzetta di Parma oct 2025)
...Il soprano Scilla Cristiano ha cantato due arie della follia: «Ardon gli incensi» dalla Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti (accompagnata dall’ottimo flautista Andrea Oman) e «Qui la voce sua soave» dai Puritani di Vincenzo Bellini. La coloratura brillante e l’agilità nel salire e scendere dal fortissimo ai filati in pianissimo hanno reso toccanti le sue esibizioni. (Ivonne Begotti PREMIÈRE LOGE l'art lyrique dans un fauteuil october 2025).
...Soprano Scilla Cristiano performed two mad scenes: “Ardon gli incensi” from Lucia di Lammermoor by Gaetano Donizetti (accompanied by the excellent flautist Andrea Oman) and “Qui la voce sua soave” from I Puritani by Vincenzo Bellini. Her brilliant coloratura and agility in transitioning from powerful fortissimo to delicate pianissimo filati made her performances deeply moving.
(Ivonne Begotti PREMIÈRE LOGE l'art lyrique dans un fauteuil october 2025)
PH Roberto Ricci